©
“Cogito ergo sum – penso quindi sono – scriveva il filosofo francese René Descartes nel XVII secolo. E questa affermazione nella sua brevità incapsula meglio di mille parole lo spirito della nostra cultura occidentale e la sua fiducia nelle straordinarie possibilità dell’intelletto. […] Ma se è vero che grazie al potere della ragione abbiamo raggiunto traguardi inimmaginabili, è altrettanto vero che a causarci nel quotidiano non poche difficoltà è proprio quel continuo proliferare di parole ed immagini che ci scorre nella testa e attraverso cui prendono forma le nostre aspettative, i nostri giudizi e desideri”
A. Montano, V. Iadeluca, Meditare con la vita, Edizioni Erickson
Meditare significa disidentificarsi dalla nostra attività mentale, fare spazio, guardare al nostro interno. “La meditazione è osservazione, è rilassata presenza, è consapevolezza di ciò che è. Qualsiasi cosa si faccia rimanendo pienamente presenti e totalmente consapevoli è meditazione”
F. Rossi, Tutto è relazione, Edizioni Crisalide